Agire in modo responsabile è una pratica profondamente radicata nei nostri valori dal 1895 Sostenibilità

Il nostro fondatore, Daniel Swarovski, ha definito principi di equità nei confronti delle comunità e di rispetto dell’ambiente, che sono ancora oggi la linea guida per le nostre attività. Siamo consapevoli  che il successo continuo di Swarovski dipende dal nostro rispetto continuo di questi principi. Essi ci aiutano a valutare le nostre responsabilità a livello  generazionale e non solo a livello trimestrale, e ci forniscono una base per raggiungere i nostri obiettivi di leadership sostenibile.​

La nostra visione

I nostri impegni

La nostra strategia intensificata di sostenibilità segna un nuovo punto di partenza, non il traguardo.

I Mondi di Cristallo Swarovski sono certificati come Green Museum.

Da quasi 30 anni il sigillo ecologico austriaco Österreichisches Umweltzeichen è garanzia di tutela di clima e ambiente e costituisce un affidabile orientamento per acquisti e consumi sostenibili.

Siamo orgogliosi di essere stati certificati nella nostra funzione di impresa turistica e di organizzazione eventi con l’Österreichisches Umweltzeichen in qualità di garanti della tutela di clima e ambiente, e di poterci fregiare della qualifica di Green Museum.

 

Stazione di ricarica per veicoli elettrici

La stazione di ricarica per veicoli elettrici dei Mondi di Cristallo Swarovski è a disposizione gratuitamente per le vostre auto, biciclette e scooter elettrici durante la vostra visita al Gigante.   

Nel quadro della politica energetica sostenibile che si è autoimposta, Swarovski riconosce l’utilità e l’importanza della mobilità elettrica e vuole dare il proprio contributo nel settore delle auto elettriche: con l’inaugurazione dei nuovi Mondi di Cristallo Swarovski è stata messa in rete anche una stazione di ricarica per fino a dieci auto elettriche e fino a venti veicoli elettrici a due ruote.  La stazione di ricarica viene rifornita tramite l’impianto fotovoltaico interno dell’azienda.

Le nostre tagliaerba naturali

I tagliaerba sminuzzano non solo l’erba, ma allo stesso tempo anche insetti e altri piccoli animali che vivono nei prati. Le pecore brucano molto più lentamente, permettendo agli insetti di fuggire. Inoltre, le pecore non “puliscono” completamente le superfici verdi come una macchina. Questo significa che anche dopo il taglio dell’erba gli insetti hanno ancora sufficiente spazio vitale a disposizione. È proprio questo tipo di comportamento che contribuisce a favorire la varietà delle specie vegetali.

Partnership con la Swarovski Water School


La Swarovski Weterschool è il nostro emblematico programma di investimento comunitario, lanciato nel 2000 per permettere ai giovani in tutto il mondo di proteggere la nostra più preziosa risorsa e diventare leader di uno sviluppo sostenibile.


>> Legge di più

Prologue III

Prologue III è semplice nel suo rifarsi ai modelli precedenti, e tuttavia complesso nelle sue infinite sfumature che concretizzano associazioni testuali e metafisiche. Il circolo è inizio e fine: un ciclo di potenzialità infinite: Prologue III è stato esposto per la prima volta alla Design Shanghai 2015.

Diventare un'

azienda ancora più responsabile

In un anno di sostanziali cambiamenti per la nostra azienda, abbiamo consolidato la sostenibilità a tutti i livelli delle nostre attività. Per trasformare i nostri sogni in realtà, abbiamo bisogno del sostegno di ogni singola persona della nostra azienda.


"Solo lavorando insieme possiamo creare grandi cose."

Daniel Swarovski (1862 - 1956)